Creare una strategia di social media Rimini richiede tempo e soprattutto capacità e competenze specifiche.
Ho deciso di scrivere questo articolo per fornire una piccola guida “tascabile” per tutti coloro che si avventurano per la prima volta in questo mondo e sono alla ricerca di consigli validi per elaborare e portare avanti una campagna di successo.
Chi ben comincia è a metà dell’opera.
Questo è un detto molto famoso e, applicato al mondo del social media marketing, vuol dire porsi le domande giuste prima di iniziare a fare qualsiasi cosa.
Le domande a cui devi ASSOLUTAMENTE dare una risposta per elaborare la tua strategia sono:
- Quali sono i canali da utilizzare
- Quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere
- Qual è il target di clienti che voglio attirare
- Qual è il contenuto informativo che ricercano
Questo sono una parte delle domande: quello che ti consiglio di fare è cercare di conoscere nel profondo il tuo pubblico di riferimento e la tua azienda, il prodotto e/servizio che vuoi promuovere e da qui partire.
LE DIECI REGOLE DEL SOCIAL MEDIA MARKETING
1 . SFRUTTA LO STRUMENTO DELLE DIRETTE.
Cerca di sfruttare più che puoi lo strumento delle dirette che ormai quasi tutti i social network mettono a disposizione dei propri utenti: Facebook, Twitter, Instagram, Snapchat sono solo alcuni esempi.
Il video è oggi la forma di contenuto multimediale che gli utenti preferiscono: dunque sfrutta questo vantaggio più che puoi!
2 . IL NEWSJACKING.
Fare Newsjacking vuol dire cavalcare “l’onda” ovvero sfruttare le notizie e gli avvenimenti di attualità al tempo giusto.
Il mio consiglio è quello di sfruttare eventi prevedibili e previsti, come le fiere di settore oppure grandi eventi internazionali: in questo modo eviterai di commettere delle gaffe.
3 . CERCA DI ESSERE SEMPRE PRESENTE SUI SOCIAL.
Il principale vantaggio che i social network offrono è la velocità e la semplicità nella comunicazione: quello che voglio dirti è cercare di essere sempre presente sulla tua pagina Facebook e, in generale, su qualsiasi profilo social della tua azienda.
Devi dare l’impressione di essere “sempre sul pezzo” e rispondere nel giro di poco a tutte le richieste o domande dei tuoi clienti.
4 . CONTROLLA SEMPRE I CONCORRENTI.
Controlla sempre quello che fanno i competitor sui social, cerca di capire quale strategia stanno seguendo.
Conoscere i prezzi, le caratteristiche dei prodotti e dei servizi ed i punti di forza della concorrenza è importante, ma è necessario conoscere anche la strategia di social media seguita per avere un “metro di paragone” con cui confrontarsi.
5 . SCEGLI LO STRUMENTO GIUSTO.
Conoscere tutti gli strumenti che il web mette a disposizione è importante per scegliere quello che più si adatta alle tue esigenze.
Esiste uno strumento per programmare le diverse attività da fare, uno strumento per creare i contenuti visivi e multimediali, uno per analizzare i KPI e così via.
6 . NON MENTIRE MAI.
Essere trasparenti nel mondo del social media marketing vuol dire rispondere sempre alle critiche e ai commenti degli utenti e dei clienti.
È giusto non tollerare insulti e linguaggi offensivi, ma è altrettanto importante non ignorare un post solo perché fa delle critiche che non ci piacciono.
7 . PRODUCI CONTENUTI INFORMATIVI DI QUALITA’.
La produzione di contenuti è l’attività più importante attraverso la quale è possibile fidelizzare i clienti.
Quello che devi fare è elaborare un piano editoriale in modo da avere una traccia degli argomenti da trattare e scegliere un giorno alla settimana da dedicare a questa attività
Il tuo obiettivo è diventare “l’appuntamento settimanale” dei tuo clienti: in questo modo oltre a fidelizzare i clienti attuali, potrai mantenere un rapporto con coloro che rientrano nel tuo target di riferimento ma non sono pronti all’acquisto.
8 . UTILIZZA NUOVI CANALI PER INTERAGGIRE CON IL TUO PUBBLICO.
il mondo del web propone periodicamente nuovi canali e nuove modalità di interazione con gli utenti.
Ti consiglio di fare dei piccoli esperimenti ogni volta che individui uno strumento nuovo che potrebbe fare al caso tuo: è un’ottima possibilità per scovare nuove nicchie di mercato composte da potenziali clienti.
9 . DEVI ESSERE SEMPRE COSTANTE.
Questo è un lavoro che non porta risultati nel giro di qualche giorno, solo la costanza ti porterà a raggiungere i risultati sperati.
Quello che devi fare è non smettere mai di scrivere contenuti informativi e divulgarli: i tuoi clienti e potenziali devono percepire che tu sei il migliore sul mercato!
10 . TRACCIA SEMPRE IL TRAFFICO.
Traccia sempre il traffico che arriva dai diversi tipi di social a cui sei iscritto: il tuo migliore alleato in questo caso è Google Analytics e gli Insights che trovi nelle singole piattaforme.
In particolare gli Insight dei singoli canali possono darti informazioni molto importanti di carattere demografico.